
Cooperazione di fabbrica in Vietnam
Per oltre un decennio, abbiamo forgiato una solida partnership con l'industria della ceramica in rapida crescita del Vietnam, fornendo rulli Rsic all'avanguardia che ridefiniscono l'efficienza nella produzione di porcellana e sanitari di uso quotidiano. Come secondo maggiore esportatore di ceramiche del Sud-est asiatico (secondo i dati della Vietnam Ceramics Association del 2023), i produttori vietnamiti si affidano sempre di più ai nostri rulli RSIC per mantenere la competitività nei mercati globali, affrontando al contempo urgenti obiettivi di sostenibilità.
Eccellenza ingegneristica per forni a rulli moderni
Distribuiti in forni a rulli ad alta temperatura che operano a 1.300–1.450 °C, i nostri rulli RSIC sono diventati la spina dorsale delle linee di produzione di ceramiche del Vietnam. A differenza dei tradizionali rulli in allumina o SiC legati per reazione, il processo di ricristallizzazione brevettato crea una matrice al 100% in carburo di silicio con pori interconnessi (<15% di porosità), offrendo:
Resistenza agli shock termici senza pari
: Resiste a oltre 500 cicli di raffreddamento rapido (1.400°C → temperatura ambiente) senza microfessurazioni
Durata di servizio estesa
: Durata operativa media di 18–24 mesi in operazioni continue del forno, 3 volte più lunga rispetto alle alternative convenzionali
Efficienza energetica
: riduzione del 22% del consumo di gas del forno grazie alla conduttività termica superiore del materiale (16–18 W/m·K a 1.000°C)
"Il coefficiente di espansione termica prossimo allo zero dei nostri rulli RSIC (4,5×10⁻⁶/K da 20–1.400°C) garantisce stabilità dimensionale anche in condizioni estreme, spiega il signor Song, il nostro ingegnere capo della ceramica. "Questa precisione si traduce direttamente in un minor numero di difetti di deformazione del prodotto e in una maggiore densità di carico del forno.
L'azienda collabora inoltre con il Ceramics R&D Institute del Vietnam a un progetto finanziato dal governo per adattare la tecnologia RSIC alla produzione di vetroceramica al disilicato di litio di nuova generazione: un'opportunità di mercato da 380 milioni di dollari entro il 2028.
Contesto di mercato e vantaggio competitivo
Mentre i produttori globali di ceramiche affrontano contemporaneamente la pressione di decarbonizzare e migliorare la precisione (in particolare nell'ambito del Carbon Border Adjustment Mechanism dell'UE), i rulli RSIC offrono un raro doppio vantaggio. Un'analisi indipendente del ciclo di vita conferma che in un periodo di 5 anni, i forni dotati di RSIC raggiungono: Le nostre soluzioni RSIC forniscono la leva tecnologica necessaria per sostenere questa crescita in modo redditizio e sostenibile."
I nostri rulli Rsic sono apprezzati dai clienti per le loro prestazioni stabili e l'elevato rapporto costi-prestazioni. Finora, i clienti hanno utilizzato i nostri rulli Rsic non solo per migliorare l'efficienza e la capacità produttiva, ma anche per risparmiare energia e ridurre i costi. Quindi in futuro avremo senza dubbio una cooperazione più stabile e a lungo termine sul prodotto RSIC Roller.
Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)